Gianni Ruscio

Contatti
Formazione
S’interessa alla musica sin da bambino. Frequenta la scuola media presso l’Accademia Nazionale di “S. Cecilia”. A quindici anni, con il suo violino in spalla, gira parte dell’Europa come artista di strada. Frequenta presso la facoltà di Lettere dell’Università “La Sapienza” il corso di laurea in Letteratura, Musica e Spettacolo dove, durante gli studi, viene a conoscenza della possibilità di formarsi come musicoterapista. Si forma così presso la FEDIM – Federazione italiana di Musicoterapia – divenendone il responsabile per l’area progettuale.
Didattica e attività
Svolge attività di musicoterapia presso alcune scuole di Roma. Porta avanti un suo progetto personale di musicoterapia in collaborazione con la Fedim presso un centro sperimentale per l’autismo. Redige un progetto di musicoterapia integrata allo sport che sarà oggetto d’interesse del CONI e del CIP. È scelto per la cattedra di musicoterapia presso l’Università di Tor Vergata – Teatro Patologico, per l’avviamento del primo corso di laurea al mondo in Teatro Integrato delle Emozioni, indirizzato a studenti psichiatrici e con disabilità.
Oltre la musica
Pubblica il suo primo libro di poesie Amore è l’errore nel 2008. Nel 2011 esce il canzoniere Nostra opera è mescolare intimità per le edizioni Tempo al Libro e, nel 2015, Hai bussato? – per le Edizioni Alter Ego. Respira… Edizioni Ensemble, è la sua quarta pubblicazione, che si aggiudica una menzione al Premio Internazionale di Poesia Lorenzo Montano. Mettendo insieme musica, poesia e il suo amore per il buon cibo porta alcuni dei suoi reading sul territorio romano, la cui particolarità è data da una miscela fra improvvisazione musicale e degustazione di bevande e cibi preparati ad hoc.