WILD ORPHANS
in flophouse
complexities of memory
a thousand miles
away, unknowing
of the unexpected
youthful stranger
bumming toward his door.
Allen Ginsberg, Wild orphan, 1952
WILD ORPHANS ’21 E ’22
PERCORSI DI RESISTENZA ARTISTICA PER ADOLESCENTI E GIOVANI
Domenica 7 novembre 2021 è ripartito Wild Orphans il nostro progetto di teatro, musica, cinema e arte rivolto a ragazze e ragazzi dai 15 anni in su… E’ uno spazio aperto di sperimentazione artistica a tutto tondo, che raccoglie ragazze e ragazzi di diverse scuole superiori o che hanno già finito la scuola. Telefonate e venite a provare, c’è spazio per tutte e tutti.
Presentazione
Wild Orphans ’21 e ’22 è un progetto a cura di Isola Teatro e Centro Didattico Musicale, nato come risposta all’emergenza Covid 19 e avviato grazie al sostegno prezioso di Ravenna Teatro. Raccogliendo un gruppo di ragazze e ragazzi “orfani” dei laboratori teatrali scolastici sul territorio di Roma Capitale negli spazi del CDM in via Amleto Palermi è nato uno percorso appassionato di esplorazione artistica a tutto tondo, che ha coinvolto teatro, musica e cinema e che ci ha portato a realizzare, nell’anno scolastico passato, un cortometraggio che è stato inserito nel film opera collettiva a episodi “4 e 1/2” a cura di AllezEnfants! Microfestival teatrale degli istituti superiori di Roma. E’ stata un’esperienza ricca e vitale che ha confermato la necessità oggi più che mai di mantenere aperti spazi comunitari di crescita collettiva attraverso l’arte.
Nell’anno scolastico ’21- ’22 il progetto sta andando avanti, scommettendo sulla possibilità di mettere in scena un vero e proprio spettacolo alla fine dell’anno e di riassaporare finalmente il qui ed ora dell’essere insieme su un palcoscenico.
età 15+
Sede: Via Amleto Palermi s.n.c (incrocio Largo Pietro Germi)
Due weekend al mese (tre ore a incontro)
Calendario (fino a marzo):
7 NOVEMBRE 10:30-13:30
13 NOVEMBRE 15:30-18:30
5 DICEMBRE 10:30 – 13:30
18 DICEMBRE 15:30- 18:30
12 FEBBRAIO 15:30-18:30
20 FEBBRAIO 10:30-13:30
5 MARZO 15:30-18:30
13 MARZO 10:30-13:30
Coordinamento a cura di: Marta Gilmore
Gli insegnanti: Marta Gilmore, Giuliano Stacchetti e altri artisti che interverranno durante l’anno.
Marta Gilmore: regista, drammaturga, formatrice e traduttrice per il teatro, con grande esperienza di lavoro nelle scuole e sul territo-rio. Dal 2017 è co-ideatrice e direttrice artistica di AllezEnfants! Microfestival Teatrale delle scuole superiori del territorio di Roma Capitale, in collaborazione con il Teatro di Roma, Teatro Naziona-le.
Giuliano Stacchetti: presidente del CDM onlus, bassista ed insegnante di basso elettrico, formatore ed educatore.
Vi aspettiamo al CDM Onlus (Via Amleto Palermi snc-00139 Largo Pietro Germi)
Per saperne di più contatta:
Marta Gilmore
349.6049875 marta.gilmore@gmail.com
Giuliano Stacchetti
349.7171266 giulianostacchetti@centrodidatticomusicale.it