Articoli

Articoli e riflessioni
sull’Orff-Schulwerk

In questa pagina puoi trovare alcuni articoli e materiali sull’educazione musicale elementare, così come la concepiamo e la pratichiamo al CDM.

Il significato del movimento e della danza nell’Orff-Schulwerk

L’articolo di Barbara Haselbach tratta il fenomeno dello stretto legame fra movimento/danza e musica e il ruolo del movimento e della danza nell’Orff-Schulwerk secondo una prospettiva storica e semantica. – Download

Orff-Schulwerk come antropologia della musica

Un articolo di Andrea Sangiorgio su una possibile lettura dell’approccio Orff nell’ottica dell’etnomusicologia e dell’antropologia della musica. – Download

Educare con la musica, educare alla musica

Un articolo di Valentina Iadeluca che sintetizza la sua visione dell’educazione musicale con i bambini dai 3 ai 6 anni. – Download

Educazione musicale elementare: ambiti di apprendimento

Uno schema orientativo che riassume le principali aree/componenti dell’approccio Orff-Schulwerk. – Download

Bambini al Centro: la musica come strumento di promozione del benessere

Un articolo di Valentina Iadeluca sul progetto “Bambini al Centro”, uno spazio ricreativo-musicale ideato e realizzato dal CDM dal 1999 al 2010 per conto del Municipio IV di Roma (L.285/97). – Download

Le caratteristiche dell’apprendimento nel laboratorio di musica e danza (PPT)

di Andrea Sangiorgio – Download

Musica Lettura Immagine – Esperienze interdisciplinari a partire dai libri illustrati (PPT)

di Valentina Iadeluca – Download

Educazione elementare alla musica e al movimento nella tradizione dell’Orff-Schulwerk

Alcune riflessioni di Werner Beidinger sull’OS. – Download

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search