Marco Fieni

Contatti
- 333.3501595
- [email protected]
Marco Fieni è un insegnante, musicista, compositore e arrangiatore.
Insegna chitarra, percussioni, laboratori di musica d’insieme e di propedeutica musicale.
Formazione musicale e didattica
- Studia Chitarra Moderna e classica da autodidatta
- Corso di formazione “Orff-Schulwerk : Educazione elementare alla Musica e al Movimento”
- Iscritto al conservatorio di Frosinone Licino Refice in “Didattica della musica”
Dal 2005 con l’associazione CDM onlus
Insegna e collabora con l’associazione CDM onlus Centro Didattico Musicale di Roma – Ente accreditato per la formazione del personale scolastico – per la quale è operatore specializzato in Educazione elementare alla Musica e al Movimento secondo “l’Orff-Schulwerk
Fa parte anche dell’ associazione “CDM INSEGNANTI ASSOCIATI” per il quale conduce corsi collettivi di:
- “ALPHA 2” laboratorio di alfabetizzazione musicale e musica d’insieme;
- “ALPHA COMPOSIZIONE” laboratorio di composizione ragazzi tra 11 e 14 anni;
- “LABORATORIO ROCK” laboratorio per adolescenti dai 14 anni in su;
- ”MUSICA E GIOCO” laboratorio per bambini dai 4-6 anni;
- “VOCE RITMO MOVIMENTO” laboratorio per bambini dai 6-10 anni.
e lezioni individuali
- “CHITARRA MODERNA” lezioni individuali di strumento per ogni fascia d’età.
- “CANTO” lezioni individuali di canto
- “PERCUSSIONI” lezioni individuali con le percussioni
Per il CDM onlus ha partecipato e condotto in collaborazione con Valentina Iadeluca spettacoli ed eventi per bambini e ragazzi presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, tra cui: “Nuove storie di musica”, “Musigiocando”, “I colori di Camilla”.
Ha arrangiato e composto due CD di musiche per bambini:
- “Sai cosa facciamo?” – CDM edizioni, Roma 2007
- “Più dolce del dolce più buono” – CDM edizioni Roma 2008
Altre Esperienze Professionali in ambito musicale
Ha ideato e condotto “Io sono Jazz” in collaborazione con Simone Branchesi – laboratorio introduttivo alla forma musicale del Jazz – patrocinato dal Municipio I di Roma.
Per la commemorazione dei 150 anni dell’ Unità d’Italia ha ideato e condotto un concerto con 10 classi dell’ Istituto Comprensivo Boccea 590 per il XVIII Municipio di Roma.
Realizza laboratori musicali d’insieme presso ludoteche e centri estivi.
CD PUBBLICATI:
Insieme a Filippo D’Ottavio con il nome Filarco pubblica l’ EP “LA NEVE E IL GRANO”, nel quale è autore dei testi, musiche e arrangiamenti.
Partecipazioni ad eventi musicali:
- “Festival Frammenti” Frascati
- “Martelive” Roma
- “Cronie Festival” Roma
- “Cavour art Festival” Terni
- “Festa della cultura” Garbatella – Roma
- “Festival di Colleferro” Colleferro
Composizioni di musiche originali scritte per il teatro
- “Jaques de Molet, I Templari” per il “Fetival Altre Terre” (Latina) 2008
- “Domani” (cortometraggio) per “Corto-S.Lorenzo” 2009
- “A porte chiuse” spettacolo al“ Ninfeo del Parco della Caffarella” e al “Circolo degli Artisti” 2010
- “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” spettacolo per il “Teatro Trastevere” 2011
- “L’amante” per il “Teatro degli specchi” 2012
- “Cave Canem” per le Cattive Compagnie “Fringe festival” 2013
- “Fight club” per le Cattive Compagnie “Teatro Trastevere 2014