Silvia Riccio

Contatti
- 333.2140057
- [email protected]
- www.silviariccio.it
#list-style-5f319ee31eadb ul li:before { font-family:FontAwesome; content: "\f00c"; color:#444 }
#mk-custom-box-5f319ee31b572 { min-height:100px; padding:20px 20px; background-attachment:scroll; background-repeat:no-repeat; background-color:transparent; background-position:center center; margin-bottom:10px; border:0px solid #000000; } #mk-custom-box-5f319ee31b572 .mk-fancy-title.pattern-style span{ background-color: transparent !important; }
FORMAZIONE PROFESSIONALE
- Pianista, studiando con il M° Carlo La Pegna raggiunge il Compimento Medio in Pianoforte presso il Conservatorio “L.Perosi” di Matera nel 1996.
- Educatrice Musicale, ha conseguito la qualifica di Tecnico Didattico per l’Educazione Musicale e Motoria secondo l’Orff-Schulwerk nel 1999.
- Musicoterapista, diplomatasi presso la Scuola di Formazione in Musicoterapia “Glass Harmonica” (Associazione Anni Verdi) con il prof. Rolando Benenzon nel 2001.
- E’ iscritta al Registro dei professionisti in Musicoterapia di AIM.
FORMAZIONE DIDATTICO-MUSICALE E MUSICOTERAPICA
- Nel 2001 partecipa al corso “Insegnanti Efficaci” sulla relazione interpersonale e comunicazione nella pratica pedagogica tenuto da Anna Maria Bientinesi.
- Nel 2002 partecipa al corso pratico di “Didattica Pianistica” tenuto dal M° Walter Fischetti.
- Dal 1999 al 2009 si aggiorna costantemente sull’educazione musicale di base con docenti italiani e stranieri: G. Piazza, A. Sangiorgio, V. Iadeluca, C. Paduano, P. Anselmi, M. Sanna, A. Apostoli, E. Gordon, S. Korn, H. Setala.
- Nell’ambito delle iniziative di formazione organizzate dal CDM onlus partecipa a corsi di numerosi docenti provenienti dall’Orff-Institut di Salisburgo: U. Jungmair, A. Ostertag, M. Widmer, W. Beidinger, S. Salmon, C. Mauback, M. Widmer, B. Haselbach, L. Pospilova, C. Coogan, S. Lopez Ibor.
- Dal 2000 ad oggi ha partecipato a numerosi convegni e corsi monotematici di musicoterapia (musicoterapia e psichiatria, musicoterapia e autismo, musicoterapia in gravidanza, ecc.) e Supervisioni Cliniche in Musicoterapia tenute dal prof. Benenzon.
- A giugno e novembre 2018 ha seguito i corsi Yellow Training (10 ore) e Orange Training (10 ore) del “progetto su movimento e segno grafico per bambini e adulti” di Alessandro Lumare e Simona Lobefaro organizzato da Segni Mossi – Roma.
- A settembre 2018 ha seguito il seminario residenziale di approfondimento di Biologia e Musica a 432 Hz per “Operatore del benessere di Emiliano Toso presso la Translation Music di Biella.
- A novembre 2018 ha seguito il “Workshop Circle Singing” tenuto da Albert Hera presso l’Associazione EducArte di Roma.
- A dicembre 2018 ha completato il “3 days Basic Drum Circle Facilitator” di Harshil F. Chiostri presso il Training Village Music Circles – Community Building Through Rhythm.
- Nel febbraio 2019 ha seguito il seminario di Valentina Iadeluca su Mindfulness & Musica nell’ambito del corso di formazione Orff-Schulwerk – Educazione elementare alla musica e al movimento organizzato da CDM Onlus e Università Roma Tor Vergata.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Dal 1990 insegna pianoforte e propedeutica musicale ai bambini sia privatamente che presso scuole ed associazioni musicali di Roma (Accademia Romana di Musica; Béla Bartok; Centro didattico musicale onlus; Bambini al Centro e Scuola di musica Musicity.
- Dal 1999 ad oggi insegna, anche per conto del CDM onlus, in diverse scuole dell’infanzia e primaria di Roma e tiene corsi di aggiornamento per le insegnanti delle suddette scuole. Ha svolto attività di formatore nel “Corso di Formazione per Operatori Musicali nella scuola dell’infanzia e primaria” per il CDM onlus – Centro Didattico Musicale.
- Nel 2000 ha svolto attività come musicoterapista presso l’S.P.D.C. dell’Ospedale Forlanini di Roma e nel Centro Diurno dell’Associazione Anni Verdi (con la supervisione del Prof. Burchi) e realizzato un progetto di “Musicoterapia come integrazione” presso la S.M.S. I. Svevo di Roma.
- Dal 2000 al 2017 lavora come musicoterapista con le gestanti che partecipano ai corsi di accompagnamento alla nascita presso l’Ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma.
- Nel 2001 e nel 2002 insegna propedeutica musicale nel corso estivo “Musica e Ambiente” presso l’Oasi del WWF nell’Aquilano organizzato dalla scuola di musica Béla Bartok.
- Dal 2003 al 2008 è docente di Musicoterapia in Gravidanza nel “Corso di Formazione in Ostetricia” (Università di Tor Vergata di Roma presso l’Ospedale Fatebenefratelli).
- Dal 2005 è docente di musicoterapia nel corso di formazione presso la scuola di Musicoterapia Oltre di Roma.
- Dal 2010 lavora come musicoterapista con classi di bambini disabili gravi nella scuola speciale L. Vaccari di Roma.
- Dal 2011 lavora come musicoterapista con le detenute e i loro bambini di 0-3 anni nella sezione Nido della Casa circondariale femminile di Rebibbia (Roma).
- Dal 2013 al 2017 lavora come musicoterapista con donne operate al seno nel reparto di Medicina fisica e riabilitazione dell’Ospedale San Giovanni – Addolorata di Roma.
- Dal 2014 a tutt’oggi lavora come musicoterapista con i detenuti della casa circondariale Regina Coeli (Roma).
- Dal 2014 lavora come musicoterapista in corsi e programmi didattici multidisciplinari presso la Scuola di vela Mal di mare di Pescia Romana (Gr).
- Dal 2014 a tutt’oggi è docente di musicoterapia in corsi di arti terapie collaborazione con l’Associazione Arianna Onlus di Ciampino per progetti di Alta Formazione Regione Lazio.
- Dal 2016 tiene laboratori di musicoterapia in acque termali per donne operate di tumore al seno.
- Dal 2016 tiene laboratori di Music team building, Drum circle e body percussion in Corsi aziendali di formazione e motivazione (ENEL, Banca d’Italia).
- Dal 2017 è docente di Musicoterapia in ambito oncologico nel master terapia integrate nelle patologie oncologiche femminili dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico A. Gemelli di Roma.
- Dal 2018 collabora in progetti di formazione e motivazione con l’Associazione Culturale “Luoghi dell’Arte”.
- Dal 2018 a tutt’oggi lavora come musicoterapista con donne operate per tumori femminili presso il Polo Salute della Donna del Policlinico Gemelli di Roma.
- A giugno 2019 è docente di Musicoterapia nel Master di Psico-Oncologia presso Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Policlinico A. Gemelli di Roma.
CONVEGNI SCIENTIFICI E SEMINARI
- Nel 2014 insieme a A. Antonaci e D. Laureti presenta una relazione su Musica per il benessere – Musicoterapia per donne operate al 42 Congresso Simfer – Società Italiana di Medicina fisica e riabilitativa – Torino, 28 settembre – 1 ottobre 2014.
- Nel 2015 presenta un poster su Musicoterapia per donne operate di tumore al seno al Simposio nazionale di Musicoterapia di Oltre – Roma.
- Nel 2015 tiene una relazione sulla Musicoterapia per donne operate al seno al I Convegno nazionale Italf – Italian Lynphoedema frame work – Terni, 4-5 dicembre 2015.
- Nel 2016 tiene insieme a A. Antonaci una relazione su Suonodonna – Musicoterapia attiva per donne operate di tumore al seno al Convegno internazionale su Musicoterapia e sue applicazioni in oncologia – Roma, 1-4 aprile 2016.
- A novembre 2018 partecipa come Relatore al convegno di Musicoterapia “Music Moves Me” (Corso ECM) organizzato da Aim, Regione Lazio e Scuola di Musicoterapia Oltre – Roma.
- Nel marzo 2019 partecipa come Relatore al corso ECM “Musica e Musicoterapia in ospedale – nuove prospettive interdisciplinari per l’assistenza, la formazione e l’aggiornamento” organizzato dall’Università Campus Biomedico di Roma.
- Nell’ottobre 2019 partecipa come Relatore al convegno “Musicoterapia e cure paliative: nuove prospettive di vita e cura in Hospice” presso il conservatorio di Latina “O. Respighi”.