Roberta Paolella

Contatti
- 377.6882853
- roberta.paolella@alice.it
- roberta.paolella@gmail.com
FORMAZIONE
Studia pianoforte e chitarra privatamente dall’età di 5 anni e frequenta corsi di Danza classica, moderna e jazz fino a scegliere di lasciare la carriera per dedicarsi completamente allo studio degli strumenti musicali.
Nel 2005 ottiene la licenza di solfeggio presso il conservatorio “Lino Refice” di Frosinone e prosegue privatamente lo studio del pianoforte e della chitarra a livello accademico.
Si interessa inoltre alle principali tecniche di percussioni fino ad approcciare alla batteria che suona con alcuni gruppi tra cui uno che compone musica propria in veste di arrangiatrice ritmica.
Frequenta nel 2009 un corso e tirocinio lavorativo presso “FEDIM- federazione italiana di Musicoterapia” in cui fa esperienza di lavori in equipe, stabilendo relazioni di tipo professionale e discutendo casi clinici specifici, partecipa alla creazione di spazi di riflessione in cui connettere esperienza teorica compiuta durante il periodo della formazione con l’esperienza pratica professionale in supervisione, collabora e realizza insieme al team numerosi progetti di musicoterapia applicata nelle scuole elementari.
Nello stesso anno si laurea in scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell’educazione presso la facoltà di psicologia 2 dell’università di Roma La Sapienza.
Frequenta nel 2010 il corso di formazione ORFF-SCHULWERK educazione elementare alla musica e alla danza, per operatori musicali ed insegnanti, in convenzione con l’Università di Roma di “Tor Vergata”.
Frequenta nel 2011 e nel 2015 un seminario di Body Music con il docente Keith Terry.
Nel 2015 consegue la laurea magistrale in psicologia dello sviluppo, dell’educazione e del benessere presso la facoltà di Medicina e Psicologia dell’università di Roma La Sapienza.
ESPERIENZE LAVORATIVE
Insegnante di pianoforte e chitarra
Sostegno privato di bambini diversamente abili, con sindrome dello spettro autistico da lieve a grave e portatori di diversi handicap attraverso anche l’applicazione di tecniche di musicoterapia.
Programma e realizza numerosi concerti e spettacoli per bambini dai 6 agli 11 anni.
Nel 2009 realizza con il team di Musicoterapia presso “FEDIM” due concerti:
- “NATALE CORVIALE” in occasione delle festività Natalizie;
- “MUSICA E SCUOLA INSIEME PER IL FUTURO”, tenutosi in piazza del Campidoglio nell’ambito della manifestazione organizzata dal comune di Roma .
Dal 2010 progetta e realizza progetti musicali secondo la metodologia ORFF-SCHULWERK in scuole dell’infanzia e primarie di vari municipi di Roma, tra cui
- L’istituto comprensivo “A.Leonori” nel XIII municipio in cui lavora con bambini di scuola materna
- L’istituto “75° circolo via Amantea” nel X municipio in cui lavora con bambini di scuola primaria
Nello stesso anno Lavora come insegnante di propedeutica musicale presso l’”ACCADEMIA DELLA MUSICA DI ROMA” con bambini dai 3 ai 5 anni.
Dal 2011 ad oggi lavora come operatrice musicale per conto del CDM in varie scuole dell’infanzia e primarie di Roma, tra cui:
- Scuola dell’infanzia “scuola insieme”, Val Melania;
- Scuola primaria “G. Patalucci”, San Basilio;
- Scuola primaria “Istituto comprensivo FIDENAE”, Fidenae;
- Scuola infanzia e primaria Montessori “istituto comprensivo viale adriatico 140”, Montesacro;
- Scuola primaria “Angeli della Città”, Montesacro.