CORSO DI FORMAZIONE ORFF-SCHULWERK 2022-23

Home / Formazione Insegnanti / Corso di Formazione ORFF-SCHULWERK 2022-23

logo_uni_tor_vergata

Università degli studi di Roma “TOR VERGATA”

Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società.

logo CDMCDMT ets
Centro Didattico Musicale e Teatrale

Ente accreditato per la formazione
Membro dell’International Orff-Schulwerk Forum Salzburg

Il Bando del Corso è pubblicato sul sito dell’Università di Roma Tor Vergata

 

Il Corso

Corso di Formazione ORFF-SCHULWERK

Educazione elementare alla musica e al movimento

Anno Accademico 2022-23

Realizzato in convenzione tra l’Università di Roma “Tor Vergata” 
e il CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale

sedicesima edizione

È istituito nell’Anno Accademico 2022-2023 dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, in convenzione con il CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale di Roma, il Corso di Formazione “Orff-Schulwerk – Educazione elementare alla musica e al movimento“, nella doppia modalità di erogazione in presenza e a distanza.

Finalità e obiettivi

Il Corso ha come obiettivo quello di formare degli operatori che dispongano non soltanto delle competenze specifiche necessarie alla realizzazione di attività musicali di gruppo, ma che abbiano una preparazione complessiva alla professione di educatore alla musica, così da comprenderne l’aspetto psicopedagogico, relazionale, comunicazionale e progettuale.

Destinatari

Il Corso si rivolge in primo luogo a studenti e laureati dei corsi di studi a indirizzo musicale e dei corsi in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Il corso si rivolge, inoltre, a musicisti, insegnanti di musica, musicoterapisti, educatori, insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Partecipanti

Il Corso è destinato ad un numero non inferiore a 15 e non superiore a 30 partecipanti.
Qualora non si raggiunga il numero minimo di iscritti, è facoltà del Consiglio del Corso decidere in merito all’attivazione dello stesso, a fronte della documentata sostenibilità del Corso.
Se le domande superano i posti disponibili, potrà essere effettuata una selezione.

Requisiti di ammissione

Il requisito minimo per l’ammissione al corso è il possesso del diploma di scuola superiore o titolo estero valutato equivalente dal Consiglio di corso. Altri percorsi formativi effettuati dai candidati – quali studi universitari attinenti, esperienze di formazione in campo psico-pedagogico e didattico-musicale, pregresse esperienze lavorative nel settore – costituiscono titolo preferenziale per l’ammissione al corso.

Articolazione e calendario

La durata complessiva del Corso è di 156 ore di lezione, corrispondenti a 13 CFU, sulla base di 1 CFU = 12 ore di attività didattica. L’attività formativa comprende lezioni tradizionali, laboratori guidati, esercitazioni guidate e lezioni a distanza.

Il Corso è strutturato in due moduli rispettivamente di 49 e 107 ore:

  • Modulo A (49 ore), articolato in 4 fine-settimana di 13 o 14 ore, distribuiti tra ottobre 2022 e gennaio 2023, per un totale di 49 ore.
  • Modulo B (107 ore), articolato in 5 fine-settimana di 13 o 14 ore di lezione, distribuiti tra febbraio e maggio 2023, al quale si aggiungono parallelamente le attività di formazione sul campo, per un totale di 107 ore.

La frequenza al modulo A è propedeutica al successivo modulo B. I candidati possono, quindi, fare richiesta di ammissione al solo modulo A, ai moduli A+B, al Modulo B solo se già in possesso dell’attestato di frequenza al Modulo A del Corso, conseguito a partire dalla precedente edizione a.a. 2021/2022.

Obbligo di frequenza

La frequenza al Corso è obbligatoria e verrà verificata per apposizione di firma alle singole lezioni. Qualora le assenze superino il 70% del totale delle ore di lezione lo studente decadrà dal diritto a percepire l’attestato di frequenza al Corso.

Rispetto della normativa vigente in materia di emergenza sanitaria

Il CDMT ets e l’Università di Roma “Tor Vergata” garantiscono che la conduzione di tutte le attività avverrà nel rispetto della vigente normativa in materia di emergenza da Covid-19.
In caso di necessità sarà garantita la rimodulazione delle modalità di svolgimento del Corso di Formazione con la possibilità di passare da incontri in presenza a incontri a distanza, onde sostenere la continuità del corso stesso in caso di chiusure temporanee.
Verrà fornito ai corsisti un regolamento specifico con le indicazioni da seguire in merito al Covid-19.

Attestato di frequenza

A conclusione del Corso, agli studenti in regola con i pagamenti e l’obbligo di frequenza del 70% delle attività previste, che abbiano assolto gli obblighi didattici previsti da statuto e superato la prova finale, viene rilasciato un attestato secondo le vigenti norme di legge a firma del Coordinatore e del Direttore del Dipartimento.

Tale attestato include il riferimento ai Crediti Formativi conseguiti. L’attività è computata in un totale di 13 Crediti Formativi Universitari (CFU) non necessariamente riconoscibili al di là del rilascio dell’attestato finale. Un CFU equivale a 12 ore di lezione frontale.

Agli studenti che abbiano frequentato il solo Modulo A, in regola con i pagamenti e l’obbligo di frequenza del 70% delle attività previste, viene rilasciato un attestato di frequenza.

Sede amministrativa

Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Via Columbia, 1 – 00133 Roma

Sede delle attività didattiche

CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale
Via Monte Cardoneto, 7 – 00139 Roma

 

Coordinatrice

Prof.ssa Serena Facci
serena.facci@uniroma2.it

Università di Roma “Tor Vergata”

Responsabili didattico-organizzativi

Prof. Andrea Sangiorgio, Dott.ssa Marta Guercini

Contatti e informazioni

Dott.ssa Marta Guercini
segreteria-formazione@centrodidatticomusicale.it,  388.7697392 (lunedì-venerdì dalle 17:30 alle 19:00 – solo telefonate e SMS, no whatsapp), fax 06.81151541

CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale

Programma

LINEE GUIDA DELLA FORMAZIONE

Il referente principale alla base di questa proposta formativa è costituito dall’Orff-Schulwerk, un approccio all’educazione musicale in grado di rispondere all’esigenza di un apprendi-mento globale, significativo ed emotivamente partecipato, ma soprattutto in grado di favorire processi che coinvolgano l’intera persona, la sua immaginazione, sensibilità, corporeità.

Alla base di questa metodologia è l’integrazione di musica-danza-parola, il movimento come fondamento dell’apprendimento musicale, la costante associazione tra corpo, voce e suono. Questa prospettiva privilegia la creatività, attraverso processi che vanno dal gioco alla libera esplorazione, all’improvvisazione strutturata, alla composizione.

L’attenzione all’espressione e alla persona facilita lo sviluppo della motivazione e crea un clima di fiducia all’interno del quale sperimentare diversi linguaggi. Il fare musica insieme diventa così incontro con l’altro, condivisione, strumento di promozione della qualità della relazione nel gruppo.

Il Corso integra, inoltre, un approccio ispirato alle più recenti ricerche in psicologia cognitiva della musica: la “Music Learning Theory” di Edwin Gordon. La teorizzazione del concetto di “pensiero musicale”, l’indagine sui processi di elaborazione mentale alla base dell’apprendimento, il passaggio naturale e logico dall’esperienza musicale vissuta ai vari gradi di acquisizione simbolica fanno del sistema gordoniano uno strumento sistematico ed estremamente efficace per l’alfabetizzazione musicale.

Al di là dei numerosi spunti operativi per la prassi il Corso intende offrire una panoramica dei principali orientamenti teorici che fanno da sfondo all’educazione musicale elementare: le idee pedagogiche e la visione dell’arte come strumento educativo, la prospettiva antropologica ed etnomusicologica sulla musicalità umana, la riflessione sugli aspetti psico-relazionali nel gruppo, i criteri per la progettazione, implementazione e valutazione dei processi di apprendimento.

Un ulteriore arricchimento della proposta formativa è costituito dall’esperienza di formazione sul campo, supervisionata dai formatori del CDMT: attraverso l’osservazione e la conduzione di interventi didattici con gruppi si intende fornire un riscontro immediato e di estrema concretezza in merito ai contenuti e alle competenze acquisiti durante il Corso.

L’integrazione di differenti modalità di lavoro e la compartecipazione di diverse figure formative – docenti universitari italiani e stranieri ed educatori sul campo – costituiscono uno dei tratti di efficacia e ricchezza del Corso.

INSEGNAMENTI

Le attività didattiche afferiscono a tre settori scientifico disciplinari (SSD):

  •           L-ART/08 (12 ore – 1 CFU)
  •           M-PED/03 (72 ore – 6 CFU)
  •           M-PED/04 (72 ore – 6 CFU)

Qui di seguito si offre una sintetica presentazione delle singole materie, dei settori scientifico disciplinari di riferimento e delle ore complessive, nonché una breve descrizione delle attività e dei contenuti.

– MODULO A – (49 ore)

Antropologia della musica – L’apprendimento nella tradizione orale L-ART/08
Prof.ssa Serena Facci – Università di Roma “Tor Vergata” (3 ore)

• educazione musicale e formazione del musicista nelle culture di tradizione orale
• trasmettere repertori: il ruolo del maestro nella cultura orale

Antropologia della musica – Basi universali ed esperienza culturale L-ART/08
Prof. Giorgio Adamo – Università di Roma “Tor Vergata” (3 ore)

• antropologia della musica ed educazione musicale
• musica e identità culturale
• le funzioni della musica

Antropologia della musica – Ruolo dei bambini nelle culture musicali L-ART/08
Prof. Giuseppe Giordano – Università di Roma “Tor Vergata” (3 ore)

•culture musicali infantili a confronto
•partecipazione dei bambini a eventi e feste tradizionali

Fondamenti didattici dell’Orff-Schulwerk M-PED/03
Prof. Andrea Sangiorgio – CDMT ets/ Musikhochschule Monaco di Baviera, Germania (10 ore)

• principi metodologici dell’educazione elementare alla musica e al movimento secondo l’Orff-Schulwerk: un approccio costruttivista sociale all’apprendimento della musica
• unità di musica, movimento e parola come fondamento della musica elementare
• attivazione globale della persona – motoria, cognitiva, emotivo-relazionale
• centralità dei processi creativi
• apprendimento in gruppo: socializzazione, condivisione, cooperazione

Metodi e didattiche delle attività di movimento e danza M-PED/03
Dott.ssa Olympia Agalianou– National and Kapodistrian University of Athens, Grecia (10 ore)

• esplorare e interpretare il suono attraverso il movimento (e viceversa)
• ricercare la nostra personale musicalità attraverso il movimento
• sviluppare le qualità del movimento utilizzando gli stimoli sonori
• improvvisazione e composizione collettiva di musiche e danze

Pedagogia del gioco e didattica interdisciplinare M-PED/03
Dott. Giuliano Stacchetti, Marta Gilmore – CDMT ets (10 ore)

• gioco e apprendimento
• apprendimento globale a cavallo di più aree dello sviluppo: motorio, sensoriale, cognitivo, emozionale, relazionale
• correlazioni tra musica e altri ambiti curricolari
• integrazione di diversi linguaggi espressivi
• connessioni tra musica e… danza, teatro, arti visive, narrazione

Progettazione didattica e pedagogia inclusiva M-PED/03
M° Marco Iadeluca – Istituto Internazionale “Le Rosey”, Svizzera (10 ore)

• differenziare e individualizzare l’apprendimento
• principi metodologici di fondo di un approccio inclusivo in educazione musicale
• interazione, collaborazione, sinergia, costruzione del gruppo
• programmare per l’inclusione

 

– MODULO B – (107 ore)

Antropologia della musica – L’apprendimento nella tradizione orale L-ART/08
Prof. Alessandro Cosentino – Università di Roma “Tor Vergata” (3 ore)

• esempi di apprendimento strumentale in Africa e nel sud-est asiatico
• nuove forme di codificazione: il ruolo della scuola nell’evoluzione delle culture musicali

Educazione estetica: Storia e metodi M-PED/03
Prof. Carlo Cappa – Università di Roma “Tor Vergata” (3 ore)

• l’educazione estetica attraverso gli snodi storici e concettuali
• le potenzialità per la formazione musicale e culturale dell’individuo

Progettazione didattica costruttivista: tecniche del lavoro di gruppo M-PED/03
Dott.ssa Angela Spinelli – Università di Roma “Tor Vergata” (3 ore)

• modelli pedagogici e metodi didattici: l’implicito nella funzione docente
• lineamenti del modello costruttivista
• cooperative learning e lavoro di gruppo (progettazione e conduzione)
• ruolo docente e valutazione dell’intervento

Tecnologie didattiche e pedagogia speciale M-PED/03
Prof. Giuseppe Sellari – Università di Roma “Tor Vergata” (4 ore)

• teorie e principi di fondo della pedagogia speciale

Didattica musicale e competenze psicopedagogiche dell’insegnante M-PED/03
Dott.ssa Giuseppina Patrizia Tartaro – MIUR (4 ore)

• sviluppare identità e solidarietà nel gruppo: indicazioni teoriche ed operative
• consapevolezza e riflessione sulle dinamiche relazionali
• elaborazione dei vissuti personali

Metodi e didattiche per l’educazione alla vocalità M-PED/03
Dott. Riccardo Nardozzi – Bambini Musik, München, Germania (8 ore)

• educazione all’uso della voce: postura, respirazione, fonazione, vocalizzi
• timbro: suoni della voce, onomatopee, motivi parametrici, sonorizzazioni
• voce parlata: filastrocche, testi, sistemi di sillabe, chants
• voce cantata: melodie, canzoni, repertori, songs
• voce e alfabetizzazione musicale: uso di pattern tonali e pattern ritmici (Gordon MLT)

Metodi e didattiche per le attività con strumenti musicali  M-PED/03
Dott.ssa Marta Guercini, Dott. Francesco Ruoppolo – CDMT, Roma/Progetto Sonora, Napoli (10 ore)

• strumento come estensione del pensiero
• approcci agli strumenti a percussione e strumenti Orff: la tecnica strumentale
• timbro: effetti sonori, sonorizzazioni
• ritmi e melodie con gli strumenti
• strategie per il montaggio di brani strumentali
• integrazione di voce, movimento e azione strumentale
• criteri metodologico-didattici per l’uso degli strumenti

Metodologia della ricerca educativa e interculturalità M-PED/04
Dott.ssa Marta Guercini – CDMT ets (8 ore)

• ritmi, canti e danze da differenti repertori tradizionali
• strategie di arrangiamento di brani per strumentario Orff
• processi creativi ed elaborazioni in piccoli gruppi
• musiche “altre”: dal brano originale alla ricontestualizzazione in ambito didattico
• approccio pedagogico-musicale e educazione all’interculturalità

Sperimentazione di tecniche per l’apprendimento creativo/cooperativo M-PED/04
Prof. Andrea Sangiorgio– CDMT ets / Musikhochschule Monaco di Baviera, Germania (10 ore)

• giochi di comunicazione e di interazione musicale
• impro-composizioni basate su regole extramusicali (immagini, movimento, testo)
e su regole per l’invenzione timbrica, ritmica e tonale
• dal processo al prodotto (Gestaltung): esplorazione, selezione, strutturazione
• regole di gioco e rapporto libertà/vincolo
• strategie per favorire l’apprendimento creativo/cooperativo

Formazione sul campo:
osservazione e conduzione di interventi didattici con gruppi 
M-PED/04
Dott.ssa Marta Guercini, Dott. Giuliano Stacchetti, Dott.ssa Giorgia Macellari  (54 ore)

L’acquisizione o l’ulteriore sviluppo della capacità di condurre autonomamente un gruppo di apprendimento costituisce il più pregnante obiettivo del percorso di formazione.
Nel corso del Modulo B si prevede a tal fine una serie articolata di attività per un totale di 54 ore, così ripartite:

a) 4 ore introduttive da tenersi il sabato 14/01/2023 (10.00-14.00)
b) 10 ore di seminario sulla programmazione
c) 12 ore di osservazione delle attività dei formatori CDMT con gruppi
d) 24 ore di programmazione e conduzione di attività di gruppo
e) 4 ore conclusive destinate alla discussione delle relazioni sull’esperienza di formazione sul campo da tenersi il sabato 13/05/2023 (10.00-14.00)

a) Introduzione alla formazione sul campo

b) Programmazione e conduzione di attività musicali di gruppo (seminario)

• il “cosa”, il “come” e il “perché” di una unità didattica
• educazione musicale elementare: processi di riduzione e rielaborazione dei materiali
• criteri di strutturazione delle sequenze di insegnamento/apprendimento
• microstrutture e macrostrutture: dall’unità didattica alla programmazione annuale
• prove di conduzione (da realizzarsi all’interno del gruppo di lavoro)
• programmazione, realizzazione e valutazione di un’unità didattica

c) Osservazione

Il modulo B prevede l’osservazione di diverse tipologie di lezione realizzate dai formatori del CDMT con gruppi di bambini (12 ore). Si vuole così offrire ai partecipanti la possibilità di cogliere le procedure di apprendimento / insegnamento così come esse si realizzano nel contesto vivo del lavoro in classe. L’osservazione si baserà principalmente sull’uso di materiale video registrato dai formatori del CDMT.

d) Conduzione

Accanto all’osservazione, si prevede inoltre che i corsisti in prima persona applichino direttamente con un gruppo (di bambini, ragazzi o adulti) i modelli didattici sperimentati durante il Corso. Si tratta di una vera e propria esperienza di insegnamento monitorata dai formatori del Corso nei suoi aspetti di progettazione, realizzazione e valutazione.

La conduzione può essere svolta

  • presso il CDMT a Roma, supervisionata direttamente dai formatori, oppure
  • presso una scuola o istituzione individuata dal corsista stesso nel proprio luogo di residenza, con supervisione a distanza. Il CDMT può fornire una lettera di richiesta di tirocinio rivolta al Dirigente della struttura individuata dal partecipante nella propria città.

e) Discussione finale

I corsisti sono tenuti a produrre un documento di descrizione, analisi e autovalutazione relativo all’esperienza fatta, da condividere con i formatori e con il gruppo di partecipanti durante il fine settimana conclusivo.

METODOLOGIA

Principale modalità operativa del Corso è quella esperienziale: i partecipanti sono attivamente coinvolti nel processo e imparano in maniera dinamica e immediata canti, danze, brani strumentali e altri materiali pensati per i bambini, sperimentando in prima persona contenuti e modalità di apprendimento da poter successivamente riproporre ai propri allievi. Al termine di ciascuna esperienza una fase di riflessione di gruppo mira a chiarire gli assunti metodologici che hanno orientato il processo di insegnamento / apprendimento e a offrire ulteriori spunti per la pratica didattica.

Accanto all’attività pratica il corso prevede, inoltre, lezioni frontali e momenti strutturati di discussione sugli ambiti teorici di riferimento per i contenuti del corso.

Nella fase di formazione sul campo l’intero bagaglio metodologico sperimentato nelle lezioni con i formatori viene attivamente mobilitato durante la conduzione di un gruppo di bambini. Il criterio centrale è, in questa fase, la meta-riflessione, intesa come capacità dell’insegnante di riflettere globalmente sulla propria azione e sulle strategie utilizzate nella gestione del processo didattico.

VALUTAZIONE

Non sono previste in itinere prove formali di verifica delle competenze acquisite. Il corso include comunque diversi momenti di condivisione sull’esperienza vissuta e di riflessione sulle strategie didattiche utilizzate.

Ogni partecipante è inoltre incoraggiato a costituire un portfolio che documenti in varie forme gli esiti di compiti assegnati o di propri personali spunti creativi. Nel portfolio confluiscono, ad esempio, composizioni di brani o coreografie con le relative elaborazioni del percorso didattico.

Al termine del Corso è prevista una prova finale, nella quale i partecipanti:

  • sostengono una prova pratica di programmazione e conduzione di attività in gruppo, applicando gli insegnamenti forniti durante le lezioni,
  • redigono e discutono alla presenza dei formatori una relazione finale sull’attività svolta.

Mediante la compilazione di un questionario al termine del Corso, inoltre, i partecipanti avranno modo di fornire una propria valutazione sull’efficacia del Corso stesso nei suoi diversi aspetti organizzativi e didattici.

Calendario

Articolazione e calendario

La durata complessiva del Corso è di 156 ore di lezione, corrispondenti a 13 CFU, sulla base di 1 CFU = 12 ore di attività didattica. L’attività formativa comprende lezioni tradizionali, laboratori guidati, esercitazioni guidate e lezioni a distanza.

Il Corso è strutturato in due moduli rispettivamente di 49 e 107 ore:

  • Modulo A (49 ore), articolato in 4 fine-settimana di 13 o 14 ore, distribuiti tra ottobre 2022 e gennaio 2023, per un totale di 49 ore.
  • Modulo B (107 ore), articolato in 5 fine-settimana di 13 o 14 ore di lezione, distribuiti tra febbraio e maggio 2023, al quale si aggiungono parallelamente le attività di formazione sul campo, per un totale di 107 ore.

La frequenza al modulo A è propedeutica al successivo modulo B. I candidati possono, quindi, fare richiesta di ammissione al solo modulo A, ai moduli A+B, al Modulo B solo se già in possesso dell’attestato di frequenza al Modulo A del Corso, conseguito a partire dalla precedente edizione a.a. 2021/2022.

Di seguito si riporta il calendario:

MODULO A

49 ore
sab 29 dom 30 ottobre 2022
sab 19 dom 20 novembre
sab 10 dom 11 dicembre
sab 14 dom 15 gennaio 2023

MODULO B

107 ore
sab 4 dom 5 febbraio
sab 25 dom 26 febbraio
sab 18 dom 19 marzo
sab 15 dom 16 aprile
sab 13 dom 14 maggio

Gli orari dei fine settimana relativi ai moduli A e B sono:
sabato: 11.30 (in alcuni casi 10.30 o 12.30) – 20.00
domenica: 9.00 – 16.30

N.B. È consigliato l’uso di vestiario comodo che consenta il movimento (calzini antiscivolo).
Eventuali riprese audio e video da parte dei partecipanti sono a discrezione dei singoli docenti.

Docenti

Docenti

Coordinatrice
Prof.ssa Serena Facci

Responsabili didattico-organizzativi
Prof. Andrea Sangiorgio
Dott.ssa Marta Guercini

Docenti
Prof. Giorgio Adamo – Università di Roma “Tor Vergata”
Dott.ssa Olympia Agalianou – National and Kapodistrian University of Athens, Grecia
Prof. Carlo Cappa– Università di Roma “Tor Vergata”
Prof. Alessandro Cosentino– Università di Roma “Tor Vergata”
Prof.ssa Serena Facci – Università di Roma “Tor Vergata”
Marta Gilmore – CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale
Prof. Giuseppe Giordano – Università di Roma “Tor Vergata”
Dott.ssa Marta Guercini – CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale
M° Marco Iadeluca – Istituto Internazionale “Le Rosey”, Svizzera
Dott.ssa Giorgia Macellari – CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale
Dott. Riccardo Nardozzi – Bambini Musik München, Germania
Dott. Francesco Ruoppolo – Progetto Sonora – Impresa Sociale, Napoli
Prof. Andrea Sangiorgio – CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale / Hochschule für Musik und Theater, Monaco di Baviera, Germania
Dott. Giuseppe Sellari Università di Roma “Tor Vergata”
Prof.ssa Angela Spinelli – Università di Roma “Tor Vergata”
Dott. Giuliano Stacchetti – CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale
Dott.ssa Giuseppina Tartaro – MIUR

Modalità

QUOTE E MODALITA’ DI ISCRIZIONE

La quota di partecipazione al Modulo A è pari a € 516,00 (comprensiva di marca da bollo da € 16
assolto in maniera virtuale), da corrispondere in due rate (la prima rata entro il 26/10/2022 e la
seconda entro il 09/12/2022),

La quota di partecipazione all’intero Corso (Moduli A+B) è pari a € 1.516,00 (comprensivo di marca
da bollo da € 16 assolto in maniera virtuale), da corrispondere in tre rate (la prima rata entro il
26/10/2022, la seconda entro il 24/02/2023, la terza a saldo entro il 07/04/2023),

La quota di partecipazione al Modulo B è pari a € 1.016,00 (comprensiva di marca da bollo da € 16
assolto in maniera virtuale), da corrispondere in tre rate (la prima rata entro il 26/10/2022, la seconda
entro il 24/02/2023, la terza a saldo entro il 07/04/2023).

Le quote di iscrizione versate non sono rimborsabili a nessun titolo, fatto salvo il caso di mancata
attivazione del Corso.

Esoneri

Per i candidati con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% ovvero con riconoscimento di
handicap ai sensi dell’art. 3 co. 1 e 3 legge 5 febbraio 1992 n. 104, è previsto l’esonero parziale del
contributo di iscrizione nella misura del 50%. L’invalidità è dimostrata mediante documentazione
rilasciata dall’’autorità competente da presentare alla Segreteria Tecnica della Commissione di
Ateneo per l’inclusione degli studenti con Disabilità e DSA (CARIS).

I. Domanda di ammissione

Per partecipare alle selezioni di ammissione i candidati dovranno effettuare le seguenti procedure on-line entro il giorno 18 ottobre 2022: La quota di partecipazione al Modulo A è pari a € 516,00 (comprensiva di marca da bollo da € 16
assolto in maniera virtuale), da corrispondere in due rate (la prima rata entro il 26/10/2022 e la
seconda entro il 09/12/2022),
La quota di partecipazione all’intero Corso (Moduli A+B) è pari a € 1.516,00 (comprensivo di marca
da bollo da € 16 assolto in maniera virtuale), da corrispondere in tre rate (la prima rata entro il
26/10/2022, la seconda entro il 24/02/2023, la terza a saldo entro il 07/04/2023),
La quota di partecipazione al Modulo B è pari a € 1.016,00 (comprensiva di marca da bollo da € 16
assolto in maniera virtuale), da corrispondere in tre rate (la prima rata entro il 26/10/2022, la seconda
entro il 24/02/2023, la terza a saldo entro il 07/04/2023).
Le quote di iscrizione versate non sono rimborsabili a nessun titolo, fatto salvo il caso di mancata
attivazione del Corso.
Per i candidati con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% ovvero con riconoscimento di
handicap ai sensi dell’art. 3 co. 1 e 3 legge 5 febbraio 1992 n. 104, è previsto l’esonero parziale del
contributo di iscrizione nella misura del 50%. L’invalidità è dimostrata mediante documentazione
rilasciata dall’’autorità competente da presentare alla Segreteria Tecnica della Commissione d
Ateneo per l’inclusione degli studenti con Disabilità e DSA (CARIS).

  1. Connettersi al sito d’Ateneo http://delphi.uniroma2.it
  2. Selezionare AREA STUDENTI
  3. Selezionare la voce “C” e poi “1 – Corsi di Formazione”
  4. Selezionare “1 – Iscrizione alle selezioni Corsi di Formazione”
  5. Selezionare “a – Compila la domanda”
  6. Spuntare la casella per confermare di aver preso visione della informativa per la privacy.
  7. Selezionare “Facoltà di Lettere e Filosofia”
  8. Selezionare “ORFF-SCHULWERK – EDUCAZIONE ELEMENTARE ALLA MUSICA E AL MOVIMENTO”
  9. Compilare tutti i punti richiesti dalla domanda, inclusi i dati del proprio diploma.
  10. Alla schermata riepilogativa, tornare indietro per correzioni o confermare per terminare.
  11. Una schermata avvisa che la procedura di iscrizione è terminata con successo. Viene rilasciato a video un codice chiamato CTRL di cui è necessario prendere assolutamente nota prima di procedere alla stampa della domanda e del bollettino. Tale codice CTRL aiuterà a risolvere eventuali inconvenienti che potrebbero verificarsi (funzione di ristampa e cancellazione della domanda).
  12. Stampare su file o carta la domanda.

Al termine della procedura, si consiglia di inviare una e-mail alla Dott.ssa Marta Guercini segreteria-formazione@centrodidatticomusicale.it

II. Convalida domanda di ammissione
  1. Connettersi al sito d’Ateneo http://delphi.uniroma2.it
  2. Selezionare AREA STUDENTI
  3. Selezionare la voce “C” e poi “1 – Corsi di Formazione”
  4. Selezionare “1 – Iscrizione alle selezioni Corso di Formazione”
  5. Selezionare “b – Convalida la domanda”
  6. Inserire il proprio Codice Fiscale e il codice CTRL presente sulla domanda
  7. Selezionare “Convalida pagamento” (pagamento importo zero)
  8. Un messaggio avvisa che la procedura di iscrizione alla valutazione del titolo di ammissione è terminata.
III. Pubblicazione degli idonei

L’elenco degli idonei sarà pubblicato sulla pagina web del Corso all’indirizzo http://centrodidatticomusicale.it/nuova-news/ entro il 19 ottobre 2022

IV. Immatricolazione

I candidati ammessi potranno procedere all’iscrizione entro il giorno 26 ottobre 2022 con la seguente procedura:

  1. Connettersi al sito d’Ateneo http://delphi.uniroma2.it
  2. Selezionare AREA STUDENTI
  3. Selezionare la voce “C” e poi “1 – Corsi di Formazione”
  4. Selezionare “2 – Immatricolazione Corsi di Formazione”
  5. Selezionare “a – Compila la domanda”
  6. Spuntare la casella per confermare di aver preso visione della informativa per la privacy.
  7. Selezionare “Facoltà di Lettere e Filosofia”
  8. Selezionare “1 – Ho superato la prova di ammissione”
  9. Compilare la domanda di iscrizione fornendo tutti i dati richiesti. Al termine della compilazione della domanda viene rilasciato il codice CTRL di cui è necessario prendere assolutamente nota prima di procedere alla stampa della domanda e del bollettino. Tale codice aiuterà a risolvere eventuali inconvenienti che potrebbero verificarsi (funzione di ristampa o cancellazione della domanda).
  10. Stampare la domanda di immatricolazione e il bollettino di pagamento (comprensivo del bollo assolto in maniera virtuale)
  11. Eseguire il pagamento attraverso il sistema PagoPa, modalità che consente di effettuare lo stesso attraverso una pluralità di canali, fisici o online. Ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento sono disponibili al seguente link: studenti.uniroma2.it/pagamento/.
V. Convalida pagamento immatricolazione
  1. Connettersi al sito d’Ateneo http://delphi.uniroma2.it
  2. Selezionare AREA STUDENTI
  3. Selezionare la voce “C” e poi “1 – Corsi di Formazione”
  4. Selezionare “2 – Immatricolazione Corsi di Formazione”
  5. Selezionare “b – Hai già compilato la domanda”
  6. Inserire il proprio Codice Fiscale e il codice CTRL presente sulla domanda
  7. Selezionare “Convalida pagamento PagoPA”

Nota per il personale scolastico statale e Carta del Docente:

Per utilizzare la Carta del Docente il candidato dovrà eseguire la procedura di Ammissione  e Immatricolazione descritta nei punti I, II, IV.  Per quanto concerne il pagamento dovrà procedere in questo modo:

  • Clicca qui e inserisci le tue credenziali SPID.
  • Clicca su: 1.crea buono; 2.Fisico;  3.Formazione e aggiornamento; 4.Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
  • Digita l’importo del buono (inserire l’importo relativo al seminario scelto)
  • Crea buono (scaricare il buono in formato pdf)
  • Inviare per posta elettronica a segreteria-formazione@centrodidatticomusicale.it  (Dott.ssa Marta Guercini 388.7697392), i seguenti documenti:  1. Il PDF del buono emesso;  2. documento del titolare del buono (copia F/R di un documento in corso di validità); 3. Codice Fiscale del titolare del buono; 4. DICHIARAZIONE DEL TITOLARE DEL BUONO con firma.

Secondo le disposizioni vigenti, i docenti che partecipano al Corso hanno diritto all’esonero dal servizio.

 

Sede

SEDE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale
Via Monte Cardoneto, 7 – 00139 Roma
(Presso l’IC Viale Adriatico plesso “Angeli della Città”)

 

COME RAGGIUNGERCI

PER CHI UTILIZZA MEZZI PUBBLICI

Per chi arriva con il treno, dalla Stazione Termini prendere la metro B1 direzione Jonio e scendere alla fermata Jonio. La scuola dista circa 500 metri dalla fermata della metro.

In alternativa alla metro, dalla Stazione Termini,  prendere la linea 90 direzione Labia e scendere alla fermata Isole Curzolane/Euganei. La scuola dista circa 300 metri dalla fermata.

Il cancello della sede del CDMT si trova sulla sinistra rispetto al cancello principale della scuola (civico 7) . Seguire il vialetto e arrivare alla scala antincendio. La sede è al terzo piano.

Per ulteriori informazioni sulle linee e i percorsi dei mezzi pubblici a Roma consulta il sito dell’Atac

 

PER CHI VIENE IN AUTO DA FUORI ROMA

In allestimento

Contatti e informazioni logistiche

Dott.ssa Marta Guercini segreteria-formazione@centrodidatticomusicale.it
388.7697392 (lunedì-venerdì dalle 17:30 alle 19:00 – solo telefonate e SMS, no whatsapp)

Alloggio

DOVE ALLOGGIARE

In allestimento

 

Contatti

CONTATTI E INFORMAZIONI

Dott.ssa Marta Guercini
segreteria-formazione@centrodidatticomusicale.it
388.7697392 (lunedì-venerdì dalle 17:30 alle 19:00 – solo telefonate e SMS, no whatsapp)
fax 06.81151541

Responsabili didattico-organizzativi
Prof. Andrea Sangiorgio, Dott.ssa Marta Guercini
Settore Formazione – CDMT ets

Coordinatrice

Prof.ssa Serena Facci
serena.facci@uniroma2.it
Università di Roma “Tor Vergata”

 

CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale
Sede delle attività didattiche del Corso: via Monte Cardoneto, 7 – 00139 Roma

#mk-tabs-66eaddf74fcb4 .mk-tabs-tabs li.ui-tabs-active a, #mk-tabs-66eaddf74fcb4 .mk-tabs-panes, #mk-tabs-66eaddf74fcb4 .mk-fancy-title span{ }

Info e contatti

Dott.ssa Marta Guercini
segreteria-formazione@centrodidatticomusicale.it
388.7697392 (lunedì-venerdì dalle 17:30 alle 19:00 – solo telefonate e SMS, no whatsapp)

Responsabili didattico-organizzativi
Prof. Andrea Sangiorgio
Dott.ssa Marta Guercini

20141124134630logo_uni_tor_vergata

Università di Roma
“TOR VERGATA”

Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società

logo CDM

CDMT ets Centro Didattico Musicale e Teatrale

Ente accreditato per la formazione
Membro dell’International Orff-Schulwerk Forum Salzburg

carta docente

Il CDMT ets utilizza la

CARTA DEL DOCENTE

SPENDI QUI IL TUO BUONO

Per informazioni su come spendere i buoni contattare:

Dott.ssa Marta Guercini
segreteria-formazione@centrodidatticomusicale.it
388.7697392 (lunedì-venerdì dalle 16:30 alle 18:00 – solo telefonate e SMS, no whatsapp)

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search